Scelta della fotocamera :
Per la fotografia naturalistica, le fotocamere DSLR e le fotocamere mirrorless sono le più popolari grazie alla loro elevata qualità dell'immagine, flessibilità e velocità di scatto. Le fotocamere con sensori full frame offrono una qualità dell'immagine superiore, ma i sensori APS-C sono anche una buona scelta per i fotografi in erba.
Scelta dell'obiettivo :
La scelta dell'obiettivo dipenderà dalle dimensioni dell'animale e dalla distanza di ripresa. I teleobiettivi sono spesso usati per fotografare la fauna selvatica da lontano, mentre gli obiettivi zoom principali o moderati possono essere usati per gli animali più vicini. Gli obiettivi macro possono essere utilizzati anche per catturare dettagli di insetti o piccoli animali.
Inquadratura :
La composizione è essenziale nella fotografia naturalistica. Le cose fondamentali da considerare sono linee guida, regole dei terzi e punti salienti naturali come alberi, rocce o specchi d'acqua. Cerca di creare un equilibrio tra i diversi elementi ed evita le aree sovraccariche.
Esposizione : la fotografia naturalistica può essere impegnativa a causa delle mutevoli condizioni di luce e dei rapidi movimenti degli animali. I fotografi dovrebbero essere preparati a regolare l'esposizione di conseguenza per evitare la sovraesposizione o la sottoesposizione. L'uso della funzione di bracketing dell'esposizione può aiutare a catturare una gamma più ampia di valori di luce.
Tempo di esposizione :
Il tempo di esposizione può essere utilizzato per catturare il movimento dell'animale. Sono necessari tempi di esposizione più brevi per foto nitide e dettagliate di animali fermi, mentre è possibile utilizzare tempi di esposizione più lunghi per catturare il movimento di un animale in movimento.
Messa a fuoco :
Per foto nitide di animali, è importante mettere a fuoco correttamente. L'uso dell'autofocus può aiutare, ma spesso è meglio mettere a fuoco manualmente per ottenere una messa a fuoco precisa sull'occhio o sul viso dell'animale.
In sintesi, la fotografia naturalistica richiede attrezzature e tecniche speciali per ottenere risultati di successo. È importante scegliere la fotocamera e l'obiettivo giusti, lavorare sulla composizione e sull'esposizione, utilizzare i tempi di esposizione e mettere a fuoco con precisione. Con un po' di pratica, puoi catturare incredibili immagini di animali selvatici e domestici.
Devi anche sapere che per gli animali selvatici molti di essi sono visibili solo all'alba o al tramonto e che è quindi preferibile utilizzare una fotocamera che gestisca al meglio l'incremento ISO.
IMPORTANTE: RISPETTARE LA PACE DELLA FAUNA SELVATICA
Puoi trovare e acquistare le mie foto di animali sul sito di Adobe Stock